home
"Più facciamo in modo che gli esempi di un'economia solidale e sostenibile diventino una realtà nella regione, più la nostra regione diventa sostenibile e più dimostriamo che il cambiamento di cui abbiamo bisogno è possibile".
Armin Bernhard
presidente della Cooperativa di comunità Alta Val Venosta
nuovo libro: Der Malser Weg
Il movimento locale “Der Malser Weg” si impegna in modo unico per uno sviluppo regionale democratico e diversificato in Alta Val Venosta. Come risultato, Malles è diventato un modello di ruolo per molte comunità in Europa che si sforzano di utilizzare la terra senza pesticidi. Ma la strada verso un futuro sostenibile è lunga e piena di ostacoli. Avrà successo solo se molte persone aiutano. Pertanto, in questo libro vorremmo condividere le esperienze e le strategie della gente di Malles e motivarle a diventare attive.
Pubblicato dall'Università di Kassel
Autore: Carolin Holtkamp ha studiato “B.A. Cultural Economy” e “M.A. Sustainable Economy” alle Università di Passau e Kassel. Dal 2017, lavora come assistente universitaria e collaboratrice di progetto nel gruppo di ricerca di sociologia agricola e regionale all'Università di Innsbruck. In questo quadro, sta scrivendo la sua tesi sulle strategie di trasformazione della società civile dei sistemi agricoli e alimentari locali verso la sovranità alimentare. Il suo caso di studio è il movimento sociale Der Malser Weg, in Alto Adige.
Siete invitati a ordinare la vostra copia da noi.
Il modo migliore è inviare un'e-mail a: info@da.bz.it


Cinema nel fienile 2020
Mostriamo film sull'agricoltura e la bella vita. In estate e autunno 2020. Al Sockerhof di Malles, alle ore 20.15.

Mercato degli agricoltori e bancarella comune
Ogni Mercoledì mattina dall'inizio di giugno fino alla fine di ottobre si svolge il mercato degli agricoltori nella zona pedonale di Malles.

Mercati
Il consorzio dei cittadini organizza i mercati di Malles in cooperazione col comune di Malles e Alta Venosta Vacanze.

Visite guidate nell'Alta Val Venosta
D'ora in poi offriamo visite guidate nell'Alta Val Venosta, per tutti coloro che sono interessati al paesaggio e all'agricoltura. Con escursioni e visite alle fattorie.

Caseificio biologico di Prato
Nel caseificio di Prato si produce formaggio di capra biologico di alta qualità.
Acquista ora i voucher!
Costruiamo sulle persone
e le risorse della regione.
Rafforziamo i cicli locali
e la coesione sociale.
Noi siamo qui. Wir sind da.